Un bilancio dell’estate 2016
GREST
Come ogni anno, le ultime due settimane di giugno e la prima di luglio, si è svolto il tradizionale Grest. Hanno ravviato il centro parrocchiale circa 150 ragazzi dalla prima elementare alla terza media e 17 animatori.
Ogni mattinata era suddivisa in momenti di preghiera, musica, scenette, giochi, attività, seguiti dai laboratori. Quest’anno i ragazzi hanno potuto cimentarsi con teatro, canto, ballo, musica, giornalismo e lavoretti.
Una storia ambientata nel Medioevo “Edelon”, ha fatto da sfondo alle tre settimane e tutto il percorso proposto ha messo l’accento sulle azioni di “entrare” e “uscire”, richiamando il passaggio per la Porta Santa e caratterizzando tutto il percorso come una sorta di itinerario e di esercizio spirituale.
C’è stata anche la gita presso il Parco Sigurtà, immersi nella natura, una bella giornata di divertimento e gioco.
Un grazie a chi ha permesso tutto ciò: a don Fabio, Francesco e agli animatori.
ESTATE ACR elementari e medie.
I campiscuola di quest’anno sono stati pensati con il tradizionale testo proposto dall’Azione Cattolica dei Ragazzi “Dammi Corda!”, che si è ispirato alla storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe, venduto dai fratelli e condotto in Egitto. In questa interpretazione, lui e i suoi fratelli vivono assieme un vero e proprio percorso di riconciliazione e perdono per giungere a scoprirsi figli di un unico padre e veramente fratelli tra di loro. La speranza e la finalità di questo campo, incentivava i gruppi ACR, assieme alla loro comunità, a crescere nella fraternità.
- Dal 9 al 16 luglio, circa 40 ragazzi delle medie, attraverso le varie attività, hanno vissuto la gioia di riscoprirsi tutti figli dello stesso Padre. Un grazie agli animatori: Veronica, Riccardo, Sara, Camilla e Marco e al seminarista Francesco.
- La settimana successiva (dal 16 al 22 luglio), la stessa esperienza, è stata proposta e riadattata anche al campo delle elementari, a cui hanno partecipato circa 60 ragazzi. Un grazie agli animatori Sofia R., Eleonora, Giulia, Michael, Riccardo Nicolò, Sofia G. e don Fabio.
Entrambe le esperienze si sono svolte in un clima di serenità, condivisione e collaborazione in una casa per ferie a Santo Stefano di Cadore (BL), in località Casada.
ESTATE GIOVANISSIMI
I vari gruppi dei giovanissimi durante l’estate vivono i campi scuola in continuità con i temi proposti durante l’anno, quest’anno ai nostri giovanissimi sono state fatte delle nuove proposte:
Campo giovanissimi I e II superiore nel servizio Caritas a Roma, che si è svolto dal 18 al 23 luglio. Un’esperienza di carità intensa, bella e ricca di opportunità con gli animatori Pietro, Ilaria, Miriam e il seminarista Francesco.
Campo giovanissimi itinerante III, IV e V superiore: il Cammino di San Benedetto dal 7 al 14 agosto. 200 Km a piedi, certamente faticosi, ma carichi di significato con gli animatori Linda e Matteo e don Fabio.
La GMG a Cracovia (Polonia) per i maggiorenni, dal 24 luglio all’1 agosto, a cui hanno partecipato dei rappresentanti della nostra parrocchia, accompagnati dal seminarista Francesco.
Infine il campo 14enni a Roma dal 26 al 29 agosto. Un campo di fraternità, condivisione, gratuità con l’obiettivo di dare avvio al nuovo cammino di gruppo giovanissimi assieme ai nuovi animatori e al seminarista Francesco.