Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla Madonna e alla preghiera del Santo Rosario. Questa devozione nasce anche dall’usanza medievale di ornare le statue della Madonna con ghirlande di fiori, in particolare rose, simbolo del mese di maggio, da cui deriva il nome “Rosario” come corona di preghiere.
Papa Paolo VI nel 1965 consacrò ufficialmente maggio come mese dedicato a Maria, sottolineando che in questo periodo i fedeli rivolgono a lei preghiere e omaggi con particolare fervore, ricevendo abbondanti doni di misericordia divina. Papa Francesco ha rilanciato questa tradizione evidenziando come il Rosario sia una preghiera semplice ma profonda, capace di accompagnare il cammino spirituale e di portare frutti di santità.
Il Rosario è considerato una preghiera cristologica, che attraverso i misteri medita la vita di Gesù con il cuore di Maria, e rappresenta un modo per affidare a lei gioie, fatiche e speranze, rinnovando il proprio affidamento alla Madre della Chiesa.
In sintesi, maggio è il mese del Santo Rosario perché è il mese dedicato a Maria, simbolo di vita e di speranza, e il Rosario è la preghiera che meglio esprime questa devozione, unendo la contemplazione di Cristo con l’intercessione materna di Maria.
Nella nostra Comunità di Tombelle si può recitare il Rosario insieme prima di ogni S.Messa.
Dal lunedì al venerdì alle ore 20.30 in chiesa.
Dal lunedì al venerdì alle ore 20.45, in particolare per i bambini, a casa d Simona e Fabio in via San Pio X, 6.
Lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20.45, per bambini e famiglie, al parco di via Adda.