Con le nostre sofferenze
imitiamo la passione di Cristo,
con il nostro sangue
onoriamo il sangue di Cristo.
Se sei Simone di Cirene,
prendi la croce e segui Cristo.
Se sei Giuseppe d’Arimatea,
assumi quel corpo e rendi tua propria,
così, l’espiazione del mondo.
Se sei Nicodemo, seppellisci il suo corpo
e ungilo con gli unguenti di rito,
cioè circondalo del tuo culto e della tua adorazione.
E se sei una delle Marie,
spargi al mattino le tue lacrime.
Fa’ di vedere per primo la pietra rovesciata,
vai incontro agli angeli, anzi allo stesso Gesù.
San Gregorio Nazianzeno, Discorso 44,24
Con questo spirito possiamo “leggere” gli avvenimenti della “Grande e Santa Settimana”, nella quale l’Amore di Dio sorpassa le nostre miserie. Certamente non si deve considerare la “Settimana Santa” come settimana conclusiva della Quaresima ma, come scrive un autore, “vorremmo definirla la prima settimana del nostro credere in Gesù, il figlio di Dio, venuto sulla terra per essere la Luce nuova del mondo intero”.
L’evangelista Matteo: “Dove vuoi che prepariamo per celebrare la Pasqua?” (Mt 26,17) – chiedono i discepoli a Gesù. Non si celebra la Pasqua se non la prepariamo.
Questa settimana è ricca di liturgie, di celebrazioni e riti religiosi; è dedicata alla contemplazione e al silenzio, che inizia con la Domenica della Palme a ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto trionfalmente come Messia dalla popolazione.
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Domenica delle Palme 13 aprile
- la S.Messa delle ore 10.00 inizia dal piazzale della Scuola dell’Infanzia (tempo permettendo) con la benedizione dell’Ulivo e la processione
- alle ore 16.00 in chiesa a Vigonovo la preghiera dei Vespri
Lunedì Santo 14 aprile
- dalle ore 15.30 alle ore 18.30 l’Adorazione Eucaristica in chiesa con possibilità di confessarsi in sacrestia
- alle ore 18.30 la Santa Messa
Martedì Santo 15 Aprile
- dalle ore 15.30 alle ore 18.30 l’Adorazione Eucaristica in chiesa con possibilità di confessarsi in sacrestia
- alle ore 18.30 la Santa Messa
Giovedì Santo 17 Aprile
- ore 8.30 Lodi Mattutine in chiesa
- ore 10.00 Santa Messa del Crisma in Cattedrale a Padova
- ore 20.30 Messa “In Cena Domini”
Venerdì Santo 18 Aprile
- ore 8.30 Lodi Mattutine in chiesa
- ore 15.00 Via Crucis con i bambini del Catechismo e i genitori
- Confessioni in sacrestia dalle ore 16.00 fino alle ore 18.00
- ore 20.30 Celebrazione della Passione del Signore
Sabato Santo 19 Aprile
- ore 8.30 Lodi Mattutine in chiesa
- Confessioni in sacrestia dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Sabato nella Notte Santa tra il 19 e il 20 Aprile
- ore 20.30 Veglia Pasquale nella Notte Santa
Domenica di Pasqua 20 Aprile

- ore 7.30 S.Messa
- ore 10.00 S.Messa
- ore 18.30 S.Messa