Domenica 16 maggio 2021: Indizione del Sinodo Diocesano

Domenica 16 maggio 2021, solennità dell’Ascensione, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, in Cattedrale a Padova (ore 16.30), verrà dato annuncio solenne – Indizione – che la Chiesa di Padova vivrà il Sinodo diocesano. Contemporaneamente in altre 14 chiese del territorio diocesano si celebrerà l’Eucaristia e al termine, per il nostro vicariato saremo in chiesa a Fossò alle ore 16.30, e poi alle 17.30 ci sarà un collegamento con la Cattedrale per ascoltare le parole del vescovo che introdurrà il prossimo anno pastorale, caratterizzato dalla continuità di alcuni percorsi pastorali ordinari e dal primo anno di preparazione al Sinodo. Il vescovo Claudio inoltre consegnerà il mandato alla Commissione preparatoria e alla Segreteria del Sinodo, che già dallo scorso gennaio è al lavoro per accompagnare questo evento diocesano nel suo percorso e nella sua organizzazione.

Il cammino verso il Sinodo diocesano parte da lontano: un’intuizione che il vescovo Claudio ha maturato fin dall’inizio del suo ministero episcopale e che ha trovato sempre più sostanza, prima con l’esperienza del Sinodo dei giovani (2016-2018); quindi con l’incontro con le parrocchie grazie alla Visita pastorale avviata il 18 ottobre 2018 e tuttora in corso; e negli ultimi anni maturata con il confronto e il discernimento all’interno degli organismi diocesani di comunione: Consiglio presbiterale e Consiglio pastorale diocesano.

In Cattedrale e nelle diverse sedi molti dei posti saranno, causa pandemia, riservati ad alcune rappresentanze di presbiteri, diaconi, comunità religiose, vicepresidenti dei consigli pastorali parrocchiali e vice-amministratori dei consigli parrocchiali per la gestione economica. In Cattedrale ci saranno anche i rappresentanti delle consacrate e dei consacrati, delle altre chiese cristiane, delle comunità etniche, di associazioni e movimenti ecclesiali, delle realtà civili.

Per quanti non potranno accedere, per questioni numeriche alle celebrazioni, e per le persone impossibilitate a muoversi (anziani, malati, ecc.) sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito della Diocesi di Padova (www.diocesipadova.it), o la diretta televisiva sul canale 117 del digitale terrestre (Telenuovo Padova) a partire dalle ore 16.30.

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Name and email are required